Fashion Journal

News & Eventi

Aperte le iscrizioni alla 3° edizione di “Fashion E-Commerce Management”

Dopo il periodo di lockdown, che ci ha costretti a posticipare l’inizio dei corsi, ripartono le attività della Fondazione FRI e con esse anche Fashion E-Commerce Management di cui aprono oggi le iscrizioni.
Un corso di alta formazione, nato dalla collaborazione con GLAM, che unisce il know how Made in Italy ad un’esperienza pluridecennale nel mondo del Luxury E-Commerce di cui affronta le dinamiche di creazione e gestione a 360°con un particolare attenzione ai due macro-ambiti di operatività di un team di vendita online: e-business e comunicazione.

Questa terza edizione – che si terrà a Bologna dal 5 Ottobre al 20 Novembre – si concretizza quindi come una full immersion in cui i corsisti avranno modo di approfondire uno dei settori maggiormente in crescita degli ultimi anni. 248h in cui, grazie al confronto con esperti del settore e ad esercitazioni pratiche, si analizzeranno le mansioni, i kpi e le strategie che concorrono al successo di una boutique digitale. Must have come growth marketing, unified commerce, omnicanalità e mobile first accompagnano una serie di appuntamenti con alcune tra le più importanti realtà che si occupano di AI & machine learning, cloud delivery, cybersicurezza e web performance.

Da sempre linea distintiva del corso, l’approccio orientato al business che arricchisce le ore di lezione con esercitazioni su casi reali ed incontri con i più importanti attori della scena internazionale. Tutor esperti, quotidianamente impegnati nella gestione di progetti per i più importanti brand del settore moda e lusso. I partecipanti si caleranno nelle dinamiche di lavoro di un team e-commerce mettendo in pratica quanto appreso in aula ed ottenendo un effettivo riscontro sulla comprensione della materia e degli strumenti da utilizzare.

Il confronto con special guest del calibro di Massimiliano Benedetti (Business Angel, Board Director Yoox Net-A-Porter Group), Giulio Finzi (Segretario Generale di Netcomm), Marco Giusti (Major Account Executive Akamai) e Nereo Sciutto (CEO e cofondatore di Webranking), offrirà un’occasione unica di crescita professionale a coloro che aspirano a lavorare nel reparto vendite online di un’azienda dell’industry fashion&luxury, a chi desidera lanciare un proprio progetto o gestire una piattaforma già attiva nel settore.

Sono aperte le iscrizioni a questo corso di alta formazione che mira a formare alcuni dei profili digital più richiesti dalle aziende, dall’Online Store Manager, all’ E-Commerce Merchandiser al Customer Engagement Manager, a figure più strategiche come l’E-Retail Analyst e l’Inbound Specialist, fino a figure più verticali come il SEO e il SEA Specialist.


Andrea Cimatti

LOADING