LOADING

UP
CONTACT IL FUTURO DELLA MODA PRENDE FORMA
IL FUTURO DELLA MODA PRENDE FORMA Fondazione Fashion Research Italy è una non profit nata per valorizzare le eccellenze manifatturiere di cui è ricco il nostro territorio e diventata un punto di riferimento per l’intero comparto Moda. Tra le sue finalità: custodire la tradizione tessile del Made in Italy, inesauribile fonte di ricerca e ispirazione per nuove collezioni di moda e design e supportare le aziende nell’evoluzione digital e green, guidandole attraverso consulenze e percorsi formativi mirati.
IL FUTURO DELLA MODA PRENDE FORMA

FORMAZIONE

Corsi per lavorare nella moda rivolti a professionisti del settore in cerca di un valido aggiornamento e alle nuove generazioni che scelgono di specializzarsi in brand heritage, sostenibilità, comunicazione e vendita digitale.

SERVIZI

Una rete multifunzionale di fornitori, selezionati tra le eccellenze di ogni settore, per offrire una consulenza digitale di moda mirata alla domanda di innovazione delle piccole e medie imprese del comparto.

ARCHIVIO

Un archivio di moda online e fisico di straordinario valore storico e artistico, che custodisce disegni tessili, libri, campionari, capi finiti e materiale pubblicitario per ispirare i nuovi processi creativi di filiera.

FASHION JOURNAL

FASHION JOURNAL

  • I SIA, ovvero gli Strumenti informativi archivistici di nuova generazione per la catalogazione dei prodotti, sono nati per restituire le risorse nella dimensione del web, rendendo più semplice al pubblico la loro interrogazione (a volte anche con interfacce più user friendly).
    La selezione del software di catalogo
  • C’era una volta una stamperia
  • L'azienda tessile veneta è specializzata in un solo colore, l'indaco, declinato in sessanta differenti tonalità. Ed è il punto di riferimento mondiale nel suo specifico prodotto, dalla tintura alla tessitura.
    Berto, gli artigiani del blu
  • Scopri l'ultima stamperia di Rimini e il prezioso lavoro di Sabrina, che continua a far rivivere la magia della stampa romagnola.
    Stamperia Ruggine: l’ultima bottega riminese

LOADING