LOADING

UP
CONTACT IL FUTURO DELLA MODA PRENDE FORMA

Il nostro impegno
per la Fashion Valley

Fondazione FRI si trova nel cuore della Fashion Valley dell’Emilia Romagna, regione che è riuscita a ritagliarsi un ruolo chiave tra le realtà industriali del Paese in ambito food e motori, ma meno nota per essere culla di brand d’abbigliamento e calzature di rilievo internazionale e di archivi storici unici al mondo.
F.FRI riversa un grande impegno nella valorizzazione del territorio, delle eccellenze che ne costituiscono il tessuto imprenditoriale e culturale e dei nuovi talenti chiamati a scriverne il futuro.

Fondazione FRI si trova nel cuore della Fashion Valley dell’Emilia Romagna, regione che è riuscita a ritagliarsi un ruolo chiave tra le realtà industriali del Paese in ambito food e motori, ma meno nota per essere culla di brand d’abbigliamento e calzature di rilievo internazionale e di archivi storici unici al mondo.
F.FRI riversa un grande impegno nella valorizzazione del territorio, delle eccellenze che ne costituiscono il tessuto imprenditoriale e culturale e dei nuovi talenti chiamati a scriverne il futuro.

Roveri Smart Village

Roveri Smart Village

F.FRI è stata tra i primi firmatari di Roveri Smart Village, un progetto congiunto di ENEA e Confindustria Emilia con il coinvolgimento del Quartiere San Vitale, del Comune di Bologna, della Città Metropolitana di Bologna e della Regione Emilia-Romagna per accompagnare e sostenere la trasformazione della zona industriale verso la sostenibilità ambientale, sociale ed energetica.
Il restauro architettonico dello stabile di via del Fonditore è stato infatti concepito per rilanciare non soltanto un edificio in disuso, ma l’intero quartiere, attraverso nuovi progetti, eventi e attività.

Fashion
Photography
Archive

Fashion
Photography
Archive

Nell’intento di salvaguardare il lascito creativo e il know-how delle manifatture che costellano la Fashion Valley, F.FRI cura il progetto Fashion Photography Archive: una raccolta digitale di campagne pubblicitarie di moda, lookbook e cataloghi che permette di ricostruire la storia per immagini dei grandi brand di moda che hanno sede in Emilia Romagna.

Cultura
Circolare

Cultura
Circolare

Nel contesto della lunga collaborazione che la lega all’Università di Bologna, nel 2021 F.FRI ha lanciato questo progetto di condivisione del sapere per sostenere la formazione degli studenti universitari. 30 borse di studio sono state offerte ad altrettanti studenti del Campus di Rimini, selezionati sulla base del merito, per frequentare gratuitamente i percorsi formativi della Fondazione incentrati su sostenibilità, digitalizzazione e valorizzazione dell’heritage aziendale. Grazie alla collaborazione con ZoneModa – Università di Bologna, agli aderenti al progetto è inoltre riconosciuto un punto bonus sul voto di laurea.

Premio
alla miglior tesi
di laurea

Premio
alla miglior tesi
di laurea

Da sempre attenta alla ricerca e allo sviluppo delle nuove idee e delle competenze dei futuri professionisti del settore moda, ha indetto in accordo con il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, un concorso per l’assegnazione di 3 premi, dal valore di 1.000 euro ciascuno, da destinare agli autori delle migliori tesi di laurea sui temi dell’e-commerce e della digitalizzazione della filiera moda, della sostenibilità e dell’heritage nel fashion.

FRIxSchool

FRIxSchool

Per accentuare l’attenzione rivolta agli Istituti tecnici e professionali a indirizzo moda del territorio, fucine dei prossimi operatori del settore, nel 2018 ha ideato il progetto FRIxSchool. Un ampio ventaglio di attività svolte durante l’intero anno scolastico che comprendono: decine di ore di didattica sui temi della sostenibilità del prodotto moda, dell’economia circolare, della stampa tessile; visite d’istruzione in aziende e musei, e un contest creativo.
FRIxSchool ha negli anni coinvolto oltre 400 studenti e studentesse della Fashion Valley dell’Emilia Romagna da Bologna, Modena, Carpi e Forlì.

DA FASHION JOURNAL

DA FASHION JOURNAL

  • Fashion Research Italy tra i primi partecipanti della piattaforma che mappa, mette a sistema e promuove gli archivi aziendali del fashion system emiliano-romagnolo.
    ERchives: il portale degli archivi di moda della Fashion Valley
  • Scopriamo Fashion Photography Archive, un archivio digitale di fotografie di moda al servizio di creativi e addetti ai lavori per rivivere la storia delle maison attraverso le attività di comunicazione.
    Fashion Photography Archive: un archivio digitale di fotografie di moda
  • Anche per il secondo semestre Fondazione FRI mette a disposizione degli studenti del Campus di Rimini 30 borse di studio per frequentare gratuitamente uno dei suoi 3 percorsi formativi
    Cultura Circolare: F.FRI continua a sostenere la formazione dei futuri professionisti della moda

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI? COMPILA IL FORM!

FORM

LOADING