Dimensioni:
Schema compositivo:
Supporto:
Tecnica esecutiva:
Prodotto per:
Nel mondo della moda la formazione non è un lusso, ma una necessità. L’aggiornamento continuo è l’unico modo per restare competitivi sul mercato e i dati allarmanti relativi al cambiamento climatico confermano che è tempo di spingere l’acceleratore verso un nuovo paradigma economico e produttivo.
Per favorire una svolta decisiva, che consolidi anche in Italia la cultura della sostenibilità, c’è bisogno di chiarezza e competenze, la chiave non può che essere la formazione.
Per sostenere le manifatture italiane in questo percorso, Fondazione Fashion Research Italy ha dato vita al corso GREEN FASHION: necessità e strumenti per una moda sostenibile, un compendio delle necessità operative cui far fronte nell’adozione di un piano di business sostenibile per dipendenti e liberi professionisti.
Nel mondo della moda la formazione non è un lusso, ma una necessità. L’aggiornamento continuo è l’unico modo per restare competitivi sul mercato e i dati allarmanti relativi al cambiamento climatico confermano che è tempo di spingere l’acceleratore verso un nuovo paradigma economico e produttivo.
Per favorire una svolta decisiva, che consolidi anche in Italia la cultura della sostenibilità, c’è bisogno di chiarezza e competenze, la chiave non può che essere la formazione.
Per sostenere le manifatture italiane in questo percorso, Fondazione Fashion Research Italy ha dato vita al corso GREEN FASHION: necessità e strumenti per una moda sostenibile, un compendio delle necessità operative cui far fronte nell’adozione di un piano di business sostenibile per dipendenti e liberi professionisti.
GREEN FASHION: NECESSITÀ E STRUMENTI PER UNA MODA SOSTENIBILE
SEI INTERESSATO AD UN CORSO? COMPILA IL FORM!
LOADING
x