Fashion Journal

Formazione

Premi di Studio “Cavalieri del Lavoro” 2025: un riconoscimento al merito per gli studenti degli Istituti Tecnici dell’Emilia-Romagna

Il Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro rinnova anche per l’anno scolastico 2024/2025 il proprio impegno a favore dei giovani talenti, annunciando la pubblicazione del bando per 30 Premi di Studio del valore di 1.000 euro ciascuno, destinati agli studenti e alle studentesse più meritevoli degli Istituti Tecnici Tecnologici Statali dell’Emilia-Romagna.

L’iniziativa mira a valorizzare l’eccellenza scolastica e a sottolineare l’importanza strategica degli Istituti Tecnici nel contesto produttivo e tecnologico della regione. Le competenze tecniche, infatti, rappresentano un pilastro fondamentale per la crescita e l’innovazione del tessuto industriale emiliano-romagnolo.

Chi può partecipare

Il bando è riservato agli studenti e alle studentesse che frequentano le scuole tecniche a indirizzo tecnologico nelle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini. Possono candidarsi coloro che:

  • conseguiranno il diploma con votazione di 100/100 o 100/100 e lode nell’Esame di Stato 2024/2025;

  • abbiano ottenuto una media minima di 8/10 nel terzo e quarto anno;

  • siano iscritti a uno dei seguenti indirizzi: Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Costruzioni, Ambiente e Territorio; Elettronica ed Elettrotecnica; Grafica e Comunicazione; Informatica e Telecomunicazioni; Meccanica, Meccatronica ed Energia; Sistema Moda; Trasporti e Logistica.

Criteri di selezione

La valutazione delle candidature sarà effettuata dal Consiglio Direttivo del Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro. Oltre al merito scolastico, verranno considerati la situazione economica familiare (con priorità a redditi inferiori ai 55.000 euro) e il valore dell’ISEE 2025.

Scadenze e modalità di partecipazione

La domanda, inviata al Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro e sottoscritta dall’interessato, ovvero, se questi minorenni, dai genitori esercenti la patria potestà o dal Tutore, dovrà essere corredata dai seguenti documenti, pure in carta libera:

  • Scheda allegata contenente i dati anagrafici del concorrente;
  • Fotocopia delle pagelle degli anni: 3°- 4°
  • Fotocopia del Certificato di Maturità – anno scolastico 2024/2025 – attestante il voto conseguito;
  • Fotocopia di un documento d’identità dello studente;
  • Fotocopia del codice fiscale dello studente;
  • Attestazione ISEE 2025

Un’opportunità concreta per il futuro

Il Premio “Cavalieri del Lavoro” non è solo un riconoscimento economico: rappresenta un incoraggiamento al talento e alla perseveranza degli studenti che scelgono percorsi tecnici, troppo spesso sottovalutati rispetto ad altri indirizzi scolastici. In un’epoca in cui la domanda di tecnici qualificati è sempre più alta, questo incentivo assume un valore ancora più rilevante.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il bando completo sui siti istituzionali:


LOADING