Archivi della Moda: al via il secondo modulo!
Dopo l’avvio di novembre, torna in aula il corso Archivi della Moda, il primo corso in Italia di Alta formazione nell’ambito del Fashion Heritage.
Realizzato dal 2017 dalla Fondazione Fashion Research Italy, Archivi della Moda si struttura come un percorso didattico in cinque moduli, da novembre a marzo, ideale per approfondire i temi dell’Heritage per il mondo del fashion. Dalla creazione di un archivio tessile e Moda, alla catalogazione e digitalizzazione, dalla conservazione ed esposizione dei materiali all’Heritage per l’impresa, fino alla comunicazione e allo storytelling, il corso fornisce a professionisti e non, tutti i pillar per dare vita e gestire un Archivio di Moda.
Full immersion nella catalogazione e nella digitalizzazione
Il secondo Modulo, dedicato alla catalogazione e digitalizzazione del patrimonio archivistico – dall’11 al 13 dicembre in modalità full day – vedrà avvicendarsi in aula il primo giorno Dimitri Brunetti, Professore di Archivistica presso l’Università di Udine e Claudio Panzitta, Business Specialist di Bontex, per la descrizione archivistica del settore Moda. Verranno affrontati i temi legati ai sistemi informativi e alla catalogazione, verranno illustrate le prassi più diffuse oggi per far fronte al trattamento e alla schedatura di materiali di natura tessile, quali swatch (antichi e contemporanei) e libri campionario.
Il secondo giorno sarà l’occasione invece di mettere già in pratica quanto appreso, durante un workshop di catalogazione. I corsisti e le corsiste si cimenteranno in attività di catalogazione su Scheda VeAC – punto di riferimento di ogni professionista per la raccolta e messa a sistema di dati archivistici – al fine di analizzare due oggetti fisici legati all’universo moda, uno cartaceo e uno tessile.
Il terzo giorno sarà invece occasione per mescolarsi ai professionisti della digitalizzazione presso Hyphen Group, realtà all’avanguardia nata nel 1998 per offrire servizi digitali e supporto ai brand del lusso e del retail. I corsisti passeranno una giornata presso l’headquarter di Hyphen Group dove, dopo aver visitato la struttura e aver assistito a una formazione iniziale, potranno toccare con mano, con l’aiuto dei tecnici specializzati, il processo di trasformazione del prodotto fisico di Moda in prodotto digitale a servizio dell’e-commerce e dell’archiviazione.
Dall’aula all’attività laboratoriale, alla pratica direttamente in azienda, Archivi della Moda si evolve edizione dopo edizione per offrire contenuti sempre più pratici e concreti per i professionisti dell’Heritage.