Tessere il Futuro: i nostri caveaux si aprono per Archivissima 2025
C’è un luogo nascosto, silenzioso e straordinario, dove il tempo non scorre in linea retta ma si annoda, si stratifica, si tesse. Un luogo fatto di carta e stoffa, di pigmenti e intuizioni, di annotazioni minime e visioni grandiose.
È qui, nei caveaux di Fondazione Fashion Research Italy, che prende vita “Tessere il futuro”: un’esperienza unica pensata per La Notte degli Archivi, in occasione della nuova edizione di Archivissima.
Per una sera soltanto, apriremo al pubblico una collezione di tessuti, disegni e documenti di eccezionale valore storico, artistico e progettuale, solitamente accessibile solo a professionisti del design, della Moda e dell’arredamento.
Una collezione che custodisce la memoria creativa del nostro Paese, e che oggi più che mai ci parla con forza, ci guida, ci ispira.
Dove la memoria si fa materia. Dove il futuro comincia dal filo.
Nel tema del 2025, #dallapartedelfuturo, troviamo la scintilla che accende la nostra visione: il futuro non è solo un’idea astratta, ma una responsabilità concreta. E gli archivi, spesso visti come luoghi immobili, si rivelano custodi attivi di possibilità, narratori di storie che non finiscono mai.
Attraverso immagini, trame, appunti, annotazioni a margine, ogni documento d’archivio diventa un frammento di umanità, un seme capace di germogliare nuove forme, nuovi pensieri, nuovi modi di abitare il mondo.
Ogni disegno è una voce. Ogni tessuto, una pagina scritta con fili e colori.
Ogni gesto creativo del passato, una promessa che il futuro può ancora essere diverso.
“Tessere il futuro” è la nostra risposta a questa chiamata.
È un invito a immergersi con noi in uno spazio in cui il tempo si scioglie, si trasforma e si rinnova. Un tempo da toccare, da sentire, da immaginare insieme.
Prenota il tuo ingresso gratuito inviando una mail a [email protected]