UP
CONTACT IL FUTURO DELLA MODA PRENDE FORMA

ARCHIVI DELLA MODA
CREAZIONE DI UN ARCHIVIO TESSILE E MODA

PERCHÉ QUESTO CORSO?

Questo Corso è pensato come introduzione al mondo degli Archivi d’Impresa di Moda. Dopo una prima definizione, se ne approfondiranno le caratteristiche, i materiali e le necessità, evidenziando, attraverso riferimenti a casi specifici, quali sono gli step necessari per costituirli o riorganizzarli.

Termine iscrizioni: Novembre 2025
LEZIONI: Novembre 2025
ORARI: consultare il programma
MODALITÀ: In presenza e in live streaming
POSTI: 15
Costo: € 450

PROGRAMMA

  • Novembre 2025
  • Novembre 2025
  • Novembre 2025

IN ESCLUSIVA PER CHI PARTECIPERÀ IN PRESENZA

VISITA presso un importante ARCHIVIO DI MODA del territorio

Programma dettagliato in via di definizione

Logistica a carico dei corsisti

ARCHIVI DELLA MODA: SPECIFICITÀ E NECESSITÀ DEL SETTORE

con la Prof. Giorgetta Bonfiglio Dosio

Una mattinata dedicata all’analisi del settore moda, con un’attenzione particolare alle sue specificità e necessità. Partendo dalle premesse teoriche e storiche, attraverso esempi pratici e casi di studio, se ne approfondiranno le necessità, criticità e potenzialità.

► dalle 10:00 alle 13:00
Giorgetta Bonfiglio Dosio, vera e propria istituzione nel settore, si occupa di archivi dal 1969. Professore ordinario di Archivistica all’Università di Padova, tra le molte attività è consigliera nazionale ANAI, componente del Consiglio superiore per i Beni Culturali e professore a contratto in varie Università tra cui Ca’ Foscari di Venezia. E’ autrice di oltre 300 pubblicazioni.

———–

LA COSTITUZIONE DI UN ARCHIVIO DELLA MODA – PARTE I

con la Prof. Francina Chiara

Cosa si trova negli archivi di moda? Quali sono gli oggetti, i prodotti e i documenti che accomunano le diverse tipologie? Quali sono gli standard in uso? Cercheremo di dare una risposta a queste domande, fornendo un orientamento sui materiali e sulle loro necessità di conservazione e trattamento.

► dalle 14:00 alle 17:00
Francina Chiara: Storica del Tessuto, è curatrice dell’Archivio e Museo Fondazione Antonio Ratti di Como e Professore a contratto di Storia della moda e del costume all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia

LA COSTITUZIONE DI UN ARCHIVIO DELLA MODA – PARTE II

con la Prof. Francina Chiara

Continua il viaggio tra gli Archivi della Moda analizzando cosa si trovi negli Archivi, quali siano gli oggetti, i prodotti e i documenti che accomunano le diverse tipologie e quali siano gli standard in uso.

► dalle 10:00 alle 13:00
Chiara Francina: Storica del Tessuto, è curatrice dell’Archivio e Museo Fondazione Antonio Ratti di Como e Professore a contratto di Storia della moda e del costume all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia

IN ESCLUSIVA PER CHI PARTECIPERÀ IN PRESENZA

VISITA presso un importante ARCHIVIO DI MODA del territorio

Programma dettagliato in via di definizione

Logistica a carico dei corsisti

ARCHIVI DELLA MODA: SPECIFICITÀ E NECESSITÀ DEL SETTORE

con la Prof. Giorgetta Bonfiglio Dosio

Una mattinata dedicata all’analisi del settore moda, con un’attenzione particolare alle sue specificità e necessità. Partendo dalle premesse teoriche e storiche, attraverso esempi pratici e casi di studio, se ne approfondiranno le necessità, criticità e potenzialità.

► dalle 10:00 alle 13:00
Giorgetta Bonfiglio Dosio, vera e propria istituzione nel settore, si occupa di archivi dal 1969. Professore ordinario di Archivistica all’Università di Padova, tra le molte attività è consigliera nazionale ANAI, componente del Consiglio superiore per i Beni Culturali e professore a contratto in varie Università tra cui Ca’ Foscari di Venezia. E’ autrice di oltre 300 pubblicazioni.

———–

LA COSTITUZIONE DI UN ARCHIVIO DELLA MODA – PARTE I

con la Prof. Francina Chiara

Cosa si trova negli archivi di moda? Quali sono gli oggetti, i prodotti e i documenti che accomunano le diverse tipologie? Quali sono gli standard in uso? Cercheremo di dare una risposta a queste domande, fornendo un orientamento sui materiali e sulle loro necessità di conservazione e trattamento.

► dalle 14:00 alle 17:00
Francina Chiara: Storica del Tessuto, è curatrice dell’Archivio e Museo Fondazione Antonio Ratti di Como e Professore a contratto di Storia della moda e del costume all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia

LA COSTITUZIONE DI UN ARCHIVIO DELLA MODA – PARTE II

con la Prof. Francina Chiara

Continua il viaggio tra gli Archivi della Moda analizzando cosa si trovi negli Archivi, quali siano gli oggetti, i prodotti e i documenti che accomunano le diverse tipologie e quali siano gli standard in uso.

► dalle 10:00 alle 13:00
Chiara Francina: Storica del Tessuto, è curatrice dell’Archivio e Museo Fondazione Antonio Ratti di Como e Professore a contratto di Storia della moda e del costume all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia

VUOI SAPERNE DI PIÙ? CONTATTACI!


Invia una mail a [email protected] o chiama lo 051 22 00 86

LOADING