UP
CONTACT IL FUTURO DELLA MODA PRENDE FORMA

L'offerta formativa

Fondazione Fashion Research Italy è una scuola di moda di Bologna, luogo ideale per professionisti e studenti in cerca di un percorso di aggiornamento o specializzazione in linea con le richieste del sistema moda.

Dal 2017, abbiamo sviluppato un’offerta formativa articolata e aggiornata, particolarmente adatta a rispondere alle sfide di un mercato concorrenziale e sensibile all’innovazione.

F.FRI è inoltre un Ente di Formazione accreditato presso la Regione Emilia – Romagna.

Fondazione Fashion Research Italy è una scuola di moda di Bologna, luogo ideale per professionisti e studenti in cerca di un percorso di aggiornamento o specializzazione in linea con le richieste del sistema moda.

Dal 2017, abbiamo sviluppato un’offerta formativa articolata e aggiornata, particolarmente adatta a rispondere alle sfide di un mercato concorrenziale e sensibile all’innovazione.

F.FRI è inoltre un Ente di Formazione accreditato presso la Regione Emilia – Romagna.

Certificazione ISO 9001

Certificazione ISO 9001

Fondazione Fashion Research Italy è certificata ISO 9001:2015 per la “Progettazione ed erogazione di servizi di formazione superiore e di livello equivalente, formazione per l’accesso all’occupazione, continua e permanente nell’ambito della filiera del settore moda” (settore EA 37). Certificato Kiwa n° 21462-A; primo rilascio in data 21/01/2025, scadenza in data 20/02/2028.

Si tratta di un passo importante che sottolinea l’impegno della Fondazione nel garantire standard elevati e una continua attenzione all’eccellenza dei propri percorsi formativi. La ISO 9001 è uno degli standard internazionali più riconosciuti in ambito di gestione della qualità. In particolare, si concentra sull’efficienza dei processi aziendali, sulla soddisfazione del cliente e sul miglioramento continuo delle prestazioni. 

Ottenere la ISO 9001 per la qualità nella formazione è un segno tangibile dell’impegno della Fondazione nel migliorare continuamente la propria offerta didattica. La certificazione viene rilasciata solo dopo un rigoroso processo di valutazione da parte di un ente esterno qualificato, come KIWA, che esamina tutti gli aspetti della gestione della qualità. Ciò include la progettazione dei corsi, l’adeguatezza dei materiali didattici, la professionalità dei docenti e il supporto agli studenti.

Scarica il documento relativo alla Certificazione ISO9001

Scarica il documento relativo alla Politica per la Qualità

PARTNER

Tra i player che negli anni hanno collaborato all’offerta formativa

STUDIARE IN F.FRI

AL FIANCO DEGLI ESPERTI

I corsi seguono un metodo di lavoro esperienziale, con la guida di esperti che portano in aula l’esperienza maturata sul campo, case study del mondo delle imprese e visite in azienda.

DAL DIRE AL FARE

Non solo moduli teorici ma anche esercitazioni e project work per consentire ai corsisti di mettere in pratica quanto appreso, lavorando a progetti reali per committenti d’eccezione.

UN INCREDIBILE ARCHIVIO TESSILE

30.000 pattern di stampa, 2500 campioni tessili, di accessori e packaging sostenibili e 5.000 volumi di ispirazione per valorizzare il Made in Italy, salvaguardando l’ambiente.

PERCORSI CERTIFICATI

A fine dell’esperienza formativa viene consegnato un attestato per arricchire il curriculum vitae, dando evidenza delle competenze maturate, tra le più richieste degli ultimi anni.

STUDENTI IN ARRIVO

L’esperienza accademica inizia molto prima dell’ingresso in aula. Per questo motivo è fondamentale per noi orientare chi sceglie di formarsi nella nostra scuola di moda a Bologna, accogliendo gli studenti in città e in sede, rispondendo alle loro domande e supportando le loro necessità.

I’M ALUMNI

Incontriamo generazioni di talenti che, conclusa la formazione, proseguono il loro percorso da professionisti, portando nuove idee e competenze nella filiera moda. Per continuare ad accompagnarli virtualmente, abbiamo pensato ad una serie di attività.

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI? COMPILA IL FORM!

FORM

LOADING