Dimensioni:
Schema compositivo:
Supporto:
Tecnica esecutiva:
Prodotto per:
Iscriversi a questo corso significa cogliere un’opportunità concreta per entrare da protagonisti nel mondo della moda digitale. In un settore in continua evoluzione, dove i social media, il marketing digitale e le strategie di comunicazione giocano un ruolo decisivo, formarsi come Social Media e Digital Marketing Specialist per il fashion & lifestyle permette di acquisire competenze richieste dalle aziende di oggi.
Il corso ti fornirà gli strumenti per creare contenuti efficaci, gestire campagne online, interpretare i trend digitali e contribuire attivamente alla definizione dell’identità di un brand. È l’occasione ideale per specializzarsi in un ambito dinamico e in forte crescita, costruendo un profilo professionale al passo con le esigenze del mercato.
Le attività formative sono rivolte a persone che:
Non è rilevante la situazione lavorativa attuale: possono partecipare occupati, disoccupati, in cerca di prima occupazione, ecc.
Sono esclusi dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni.
Come avviene la verifica dei requisiti
Durante l’iscrizione sarà necessario compilare una scheda di iscrizione (ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000), nella quale dovrai indicare:
Il nostro team verificherà tutti i requisiti formali durante la fase di reclutamento.
In caso di domande superiori ai posti disponibili, verrà data priorità in base all’ordine di iscrizione.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di 8 iscritti.
Un totale di 24 ore in presenza in aula, alla conclusione delle quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti coloro che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo.
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
STUDIARE IN F.FRI
Il corso si svolgerà in presenza presso la Fondazione Fashion Research Italy, in Via del Fonditore 12, Bologna.
Cogli l’occasione di formarti in un luogo di cultura nonché hub di incontro e aggiornamento per favorire l’evoluzione del sistema moda al digitale.
Operazione Rif. PA 2024-23377/RER, approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 119/2025 del 03/02/2025 e co-finanziato con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia – Romagna CUP E44D25000360009
Il corso è stato migliore di quanto mi aspettassi, i professori erano molto chiari e di primo livello. Sono contenta della opportunità di avere fatto questo corso. Lo spazio della Fondazione è moderno, confortevole e funzionale. Le persone che ci lavorano sono veramente amichevoli e ti fanno venire voglia di tornare!
– Carola María Lage
Il corso mi ha dato ottime basi di riferimento per comprendere meglio le potenzialità del digitale, sia per quanto riguarda la funzionalità dei social, le relative piattaforme di advertising e la creazione di contenuti, sia a livello di strategia e mindset. I docenti sono stati molto chiari e disponibili, pronti a rispondere ad ogni dubbio presentando esempi concreti.
– Camilla Renzi
Il corso è stato molto utile e professionale.
– Alёna Vorontsova
Ho frequentato il corso a luglio 2023 e mi sono trovata molto bene. Oltre alla qualità del corso e alla preparazione degli insegnanti, la Fondazione è un luogo molto moderno e accogliente. È stata la prima volta che sono entrata in contatto con questa realtà e sono rimasta positivamente impressionata.
– <strong>Eleonora Spada</strong>
LOADING
x