Il tuo futuro nella moda prende forma qui

Fashion Heritage, Moda Sostenibile e Upcycling: con Fondazione Fashion Research Italy è pronta per te una offerta formativa completa, contemporanea, organizzata per supportare ogni fase della filiera Moda. Scopri come trasformare la tua passione per la Moda in un percorso professionale di successo.

I nostri corsi

Specializzazione

Archivi della Moda

Impara a valorizzare il patrimonio aziendale, un asset strategico per distinguerti in un mercato in continua trasformazione.

Corsi gratuiti

Formazione finanziata

Specializzati o scopri il mondo della Moda attraverso i nostri corsi gratuiti finanziati dalla Regione Emilia Romagna.

Workshop

Conscious Fashion Design

Sperimenta la progettazione sostenibile, con un workshop dedicato all’Upcycling e alla trasformazione creativa dei capi d’abbigliamento.

Corso biennale

ITS Fashion

Diventa una figura esperta nel mondo della Moda, capace di unire la creatività con la fattibilità tecnica, la sostenibilità e le esigenze del mercato.

Certificazione ISO 9001:2015

Fondazione Fashion Research Italy è certificata ISO 9001:2015 per la “Progettazione ed erogazione di servizi di formazione superiore e di livello equivalente, formazione per l’accesso all’occupazione, continua e permanente nell’ambito della filiera del settore moda” (settore EA 37). Certificato Kiwa n°21462-A; primo rilascio in data 21/01/2025, scadenza in data 20/02/2028.

Si tratta di un passo importante che sottolinea l’impegno della Fondazione nel garantire standard elevati e una continua attenzione all’eccellenza dei propri percorsi formativi. ISO 9001 è uno degli standard internazionali più riconosciuti in ambito di gestione della qualità. In particolare, si concentra sull’efficienza dei processi aziendali, sulla soddisfazione del cliente e sul miglioramento continuo delle prestazioni.

Ottenere la ISO 9001 per la qualità nella formazione è un segno tangibile dell’impegno della Fondazione nel migliorare continuamente la propria offerta didattica. La certificazione viene rilasciata solo dopo un rigoroso processo di valutazione da parte di un ente esterno qualificato, come KIWA, che esamina tutti gli aspetti della gestione della qualità. Ciò include la progettazione dei corsi, l’adeguatezza dei materiali didattici, la professionalità dei docenti e il supporto agli studenti.

Scarica il documento relativo alla Certificazione ISO9001
Scarica il documento relativo alla Politica per la Qualità

Collaborano con noi

I nostri corsi ti interessano? Contattaci!

Compila il form qui sotto, ti risponderemo al più presto con tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Oppure contattaci telefonicamente al numero

051 22 00 86

Oppure contattaci telefonicamente

Chiama ora

I nostri corsi ti interessano? Contattaci!

Invia un email a

ti risponderemo al più presto
con tutte le informazioni di cui hai bisogno.

La Fondazione

Fondazione Fashion Research Italy nasce nel 2015 con la missione di celebrare e promuovere le eccellenze manifatturiere che rendono unico il nostro territorio emiliano romagnolo, affermandosi come punto di riferimento l’intero settore Moda. Core business di F.FRI è l’Archivio di Textile Design, in cui sono custoditi 30.000 disegni cartacei e tessili, ovvero una fonte di ispirazione per tutte le piccole medie imprese e designer del settore.

Scopri la fondazione