Punto sostenibilità

Punto Sostenibilità è un progetto di Fondazione FRI che offre alle manifatture italiane strumenti concreti per intraprendere una svolta decisiva verso l’ecosostenibilità della Moda sposando una nuova visione, rispettosa dell’ambiente e dei lavoratori e votata all’innovazione.

Si presenta come un luogo virtuale e fisico di incontro tra domanda e offerta, in cui toccare con mano le risorse e godere di una panoramica attorno alle proposte disponibili sul mercato, ma ambisce a diventare un punto di riferimento per le imprese di ogni dimensione, che potranno trovare supporto e orientamento nella loro svolta green.

Showroom di materiali per una produzione sostenibile

Il cuore del progetto è un archivio di materiali tessili, accessori e soluzioni di packaging sostenibili per la Moda, provenienti da cataloghi di fornitori selezionati su tutto il territorio nazionale.

Uno showroom a scaffale aperto, inaugurato a dicembre 2021 che ad oggi conta oltre 120 aziende mappate e 2500 referenze già industrializzate e disponibili per la produzione sostenibile in piccola o larga scala.

Il catalogo digitale

Tutti i campioni sono stati digitalizzati in altissima definizione in modo da restituire tridimensionalità e particolari dei materiali anche in un’agevole consultazione da remoto, il più possibile vicina ad una valutazione in presenza.

Ad ognuno corrisponde una scheda digitale che ne specifica caratteristiche tecniche e certificazioni correlate, per consentire una ricerca funzionale al prodotto da realizzare.

Vuoi consultare il nostro Archivio o saperne di più? Contattaci!

Oppure contattaci telefonicamente al numero

051 22 00 86

Oppure contattaci telefonicamente

Chiama ora

La Fondazione

Fondazione Fashion Research Italy nasce nel 2015 con la missione di celebrare e promuovere le eccellenze manifatturiere che rendono unico il nostro territorio, affermandosi come punto di riferimento l’intero settore Moda. Core business di F.FRI è l’Archivio di Textile Design, in cui sono custoditi 30.000 disegni cartacei e tessili, ovvero una fonte di ispirazione per tutte le piccole medie imprese e designer del settore.

Scopri la fondazione