I nostri servizi dedicati alle aziende
Fondazione FRI è un catalizzatore di opportunità per le PMI del settore Moda, che si propone di affiancare nei loro percorsi di crescita attraverso le cicliche evoluzioni del sistema. Oltre alla possibilità di consultare gratuitamente il nostro Archivio e la Library, sono a disposizione Punto Sostenibilità e spazi per la creazione di eventi.
Punto Sostenibilità
Un progetto con cui F.FRI ambisce a diventare un punto di riferimento per le imprese di Moda italiane che desiderano ridurre la propria impronta ambientale. A loro offre uno show-room di materiali con caratteristiche di sostenibilità per la confezione, consulenze di riconversione green e percorsi di formazione del personale.


Location per eventi
Presso il polo di Via del Fonditore 12, sono presenti spazi ampi e suggestivi per eventi, convegni, corsi e tavole rotonde.
TECHStyle HUB
TECHStyle Hub nasce dalla sinergia di tre partner: MISTER Smart Innovation (gestore del Tecnopolo Bologna CNR) e Creative Hub Bologna, proponendosi di rivoluzionare l’interazione tra cultura, Moda e tecnologia, offrendo soluzioni originali e interattive. Il fashion system sta vivendo una rivoluzione digitale senza precedenti.
Sempre più spesso, le passerelle virtuali e le sfilate online affiancano quelle tradizionali, offrendo nuove opportunità di sperimentazione e di coinvolgimento del pubblico. In questo contesto innovativo, F.FRI si posiziona all’avanguardia, partecipando ad un ambizioso progetto che unisce la storia del tessile italiano alla tecnologia più avanzata.

Vuoi consultare il nostro Archivio o saperne di più? Contattaci!
Oppure contattaci telefonicamente al numero
Oppure contattaci telefonicamente
La Fondazione
Fondazione Fashion Research Italy nasce nel 2015 con la missione di celebrare e promuovere le eccellenze manifatturiere che rendono unico il nostro territorio, affermandosi come punto di riferimento l’intero settore Moda. Core business di F.FRI è l’Archivio di Textile Design, in cui sono custoditi 30.000 disegni cartacei e tessili, ovvero una fonte di ispirazione per tutte le piccole medie imprese e designer del settore.