Social Media e Digital Marketing
Specializzati nel digital marketing per la moda, acquisendo le competenze pratiche e strategiche richieste oggi dalle aziende per comunicare, promuovere e costruire brand efficaci nel mondo online.
Specializzati nel digital marketing per la moda, acquisendo le competenze pratiche e strategiche richieste oggi dalle aziende per comunicare, promuovere e costruire brand efficaci nel mondo online.
Perché dovresti iscriverti a questo corso?
Cogli l’opportunità concreta per entrare da protagonisti nel mondo della moda digitale. In un settore in continua evoluzione, dove i social media, il marketing digitale e le strategie di comunicazione giocano un ruolo decisivo, formarsi come Social Media e Digital Marketing Specialist (Progetto 17 – Edizione 3) per il fashion & lifestyle permette di acquisire competenze richieste dalle aziende di oggi.
Il corso ti fornirà gli strumenti per creare contenuti efficaci, gestire campagne online, interpretare i trend digitali e contribuire attivamente alla definizione dell’identità di un brand. È l’occasione ideale per specializzarsi in un ambito dinamico e in forte crescita, costruendo un profilo professionale al passo con le esigenze del mercato.
Destinatari
Le attività formative sono rivolte a persone che:
- Hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
- Residenti o sono domiciliate in Emilia-Romagna da una data antecedente all’avvio delle attività
- Desiderano rafforzare le proprie competenze per affrontare i cambiamenti nei settori produttivi, nelle filiere manifatturiere e nei servizi connessi
Non è rilevante la situazione lavorativa attuale: possono partecipare occupati, disoccupati, in cerca di prima occupazione, ecc.
Sono esclusi dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni.
Come avviene la verifica dei requisiti
Durante l’iscrizione sarà necessario compilare una scheda di iscrizione (ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000), nella quale dovrai indicare:
- Dati anagrafici
- Residenza o domicilio
- Titolo di studio
- Situazione occupazionale
Il nostro team verificherà tutti i requisiti formali durante la fase di reclutamento.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di 8 iscritti.
Gratuito
Lezioni: 29-30 settembre e 6-7 ottobre 10:00-13:00/14:00-17:00
Termine iscrizioni: 22 Settembre 2025
Modalità: In presenza
Posti: 8
Programma
Un totale di 24 ore in presenza in aula, alla conclusione delle quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti coloro che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo.
- Introduzione al Digital Marketing
- SEO e ricerche di mercato (1° parte)
- SEO e ricerche di mercato (2° parte)
- Social Advertising (Meta)
- Social Advertising (LinkedIn)
Le lezioni si svolgeranno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
Calendario lezioni
SETTEMBRE:
- Lunedì 29
- Martedì 30
OTTOBRE:
- Lunedì 6
- Martedì 7
Operazione Rif. PA 2024-23377/RER, approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 119/2025 del 03/02/2025 e co-finanziato con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia – Romagna CUP E44D25000360009
I nostri corsi ti interessano? Contattaci!
oppure contattaci telefonicamente al numero
Oppure contattaci telefonicamente
La Fondazione
Fondazione Fashion Research Italy nasce nel 2015 con la missione di celebrare e promuovere le eccellenze manifatturiere che rendono unico il nostro territorio, affermandosi come punto di riferimento l’intero settore Moda. Core business di F.FRI è l’Archivio di Textile Design, in cui sono custoditi 30.000 disegni cartacei e tessili, ovvero una fonte di ispirazione per tutte le piccole medie imprese e designer del settore.