FRI LIVE TALKS: la moda inclusiva con Elisa Fulco
Il nono appuntamento del format FRI LIVE TALKS sarà l’occasione per interrogarsi sulla “sostenibilità sociale” della moda, da intendersi anche come argomento su cui incentrare lo storytelling aziendale insieme a Elisa Fulco.
L’Heritage Communication and Storytelling Consultant si occupa da diversi anni della valorizzazione di marchi storici e di responsabilità sociale d’impresa nel settore moda, curando mostre, progetti di comunicazione ed editoriali che adottano un approccio multidisciplinare (storytelling, arte contemporanea, moda e cinema) per rileggere archivi, collezioni e imprese. Dal 2007 al 2012 è stata la curatrice della Fondazione Borsalino, curando le mostre “Il cinema con il Cappello. Borsalino e altre storie” (Triennale di Milano, 2011) e “Perdere la testa. Il cappello tra moda e follia” (Museo del Cappello Borsalino, Alessandria 2009); è stata consulente di Museimpresa, l’Associazione nazionale di Archivi e Musei d’impresa e dal 2017 insegna cultura d’impresa in master e istituti di formazione.
Durante l’incontro in live streaming ci parlerà del progetto di ricerca e condivisione Tu Es Canon, promosso dalla ASA Handicap Mental di Ginevra e portato avanti assieme a Teresa Maranzano che, sulla scia del cambiamento sociale in corso, punta a trasformarsi in un vero e proprio “manifesto per una moda inclusiva”.
A cura della responsabile dell’archivio di Textile design e curatrice del percorso Archivi della Moda Claudia D’Angelo, introduzione di Ferdinando Morgana – Coordinatore della didattica, l’intervista a Elisa Fulco, tra i docenti del corso Archivi della Moda: Comunicazione e Storytelling che si terrà dal 9 all’11 giugno, spiegherà quindi in che modo è possibile vestire la diversità e accettare le differenze.
Ti aspettiamo online domani pomeriggio alle ore 17.30!
REGISTRATI QUI per avere il link della diretta.