Dimensioni:
Schema compositivo:
Supporto:
Tecnica esecutiva:
Prodotto per:
x
LOADING
Dopo la prima fortunata edizione con Tiziano Guardini, torna la due giorni dedicata alla progettazione sostenibile con un altro conscious fashion designer di grido: Simone Botte del brand Simon Cracker.
Stilista cesenate dalla sensibilità ritrovata ma dallo spirito anticonformista, materializza questa sua doppia anima nelle collezioni, perfetto mix di tradizione e azzardi, con una particolare attenzione al riciclo e all’etica del messaggio che propongono.
Ti affiancherà nel tuo progetto di recupero di un capo che desideri reinventare, condividendo idee, consigli pratici e riflessioni per un risultato alla moda e al contempo gentile nei confronti del pianeta.
Avrai a tua disposizione anche gli scarti di lavorazione del denim e del cotone di alta qualità di Berto e le infinite creatività storiche e contemporanee del nostro Archivio di textile design, per un’ispirazione circolare che farà rivivere i motivi del fashion Made in Italy.
Il workshop è aperto a un massimo di 20 designer e studenti di indirizzo moda, desiderosi di apprendere le competenze necessarie per il recupero di un capo, attraverso la tecnica dell’upcycling.
Comprovata manualità, documentabile attraverso un portfolio dei propri progetti/bozzetti.
Una pregressa esperienza professionale nel campo sarà considerata un plus ma non è vincolante alla partecipazione.
Per partecipare, invia il tuo CV o portfolio – accompagnato da una lettera motivazionale – al nostro tutor didattico ferdinando.morgana@ffri.it.
Una commissione interna presieduta da Simone Botte, valuterà i profili dei candidati per creare una classe di livello omogeneo che garantisca la miglior esperienza per tutti i partecipanti.
Il workshop si attiverà al raggiungimento di 10 iscritti
GRAZIE PER IL TUO INTERESSE AL CORSO
Compila il form per essere contattato dal nostro tutor didattico
LOADING
x