Dimensioni:
Schema compositivo:
Supporto:
Tecnica esecutiva:
Prodotto per:
x
LOADING
L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti nuove conoscenze e competenze in materia di Marketing digitale, Social Advertising e Social media management, strumenti imprescindibili per essere riconoscibili e competitivi sul mercato contemporaneo.
Il corso è destinato a un numero massimo di 14 occupati, inoccupati e disoccupati, che siano residenti/domiciliati in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione, che – indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro – abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione. Sono esclusi i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di 8 iscritti.
Un totale di 32 ore in presenza in aula, alla conclusione delle quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti coloro che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo.
Orario: 10-13 e 14-16
Orario: 10-13 e 14-17
STUDIARE IN F.FRI
Il corso si svolgerà in presenza presso la Fondazione Fashion Research Italy, in Via del Fonditore 12, Bologna.
Cogli l’occasione di formarti in un luogo di cultura nonché hub di incontro e aggiornamento per favorire l’evoluzione del sistema moda al digitale.
Il progetto Fashion Digitale e Sostenibile è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna
Operazione Rif. PA 2022-18773/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. DGR 447/2023 del 27/03/2023 e co-finanziato con risorse del
Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia Romagna
All’ingresso sono richieste conoscenze generali di informatica.
Nel caso in cui il numero di richieste fosse superiore ai posti disponibili si procederà alla valutazione del CV (eventuali esperienze pregresse nel settore di riferimento e conoscenza dei software) unitamente alla data di iscrizione al corso. Gli eccedenti saranno ricontattati per un’eventuale nuova edizione.
Contatta il tutor didattico a ferdinando.morgana@ffri.it
Il corso è stato migliore di quanto mi aspettassi, i professori erano molto chiari e di primo livello. Sono contenta della opportunità di avere fatto questo corso. Lo spazio della Fondazione è moderno, confortevole e funzionale. Le persone che ci lavorano sono veramente amichevoli e ti fanno venire voglia di tornare!
– Carola María Lage
Il corso mi ha dato ottime basi di riferimento per comprendere meglio le potenzialità del digitale, sia per quanto riguarda la funzionalità dei social, le relative piattaforme di advertising e la creazione di contenuti, sia a livello di strategia e mindset. I docenti sono stati molto chiari e disponibili, pronti a rispondere ad ogni dubbio presentando esempi concreti.
– Camilla Renzi
Il corso è stato molto utile e professionale.
– Alёna Vorontsova
Ho frequentato il corso a luglio 2023 e mi sono trovata molto bene. Oltre alla qualità del corso e alla preparazione degli insegnanti, la Fondazione è un luogo molto moderno e accogliente. È stata la prima volta che sono entrata in contatto con questa realtà e sono rimasta positivamente impressionata.
– Eleonora Spada
LOADING
x